©

Alessandro Copia Violoncellista

8f1cbb2b3da96a325daf4ed50cc4d80004ead1a2

Cello Loop

Un'esplosione di ritmi elettronici ribelli che sfidano le convenzioni, con brani che narrano la modernità audace e spregiudicata: una sequenza di composizioni arrangiate per violoncello ed elettronica che incarnano il vero spirito di un nuovo modo di fare musica.
Non si tratta dell'utilizzo di basi musicali ma di un vero e proprio "cantiere" del quale l'ascoltatore diventa spettatore dove il violoncello si sovrappone a se stesso costruendo armonie, linee e ritmi.

Non è la classica che diventa pop, ma un innovativo linguaggio fatto di contaminazioni, ripetizioni, idee, spunti e sequenze, con l'ausilio della loop station. La musica si modifica attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Un programma adatto ad eventi e concerti.

Esempio di programma

J. S. Bach

Suite n. 5 in do minore per violoncello solo, BWV 1011

P. Hindemith

Sonata per violoncello solo op. 25 n. 3

H. Zimmer

"Time" da Inception

G. Sollima

D-RagaJ.S. Bach

Invenzione a 2 voci n 4

A. Piazzolla

Libertango

Y. Tiersen

La Valse d'AméliePachelbel

Canone in loop

Gotan ProjectDiferente
J. S. Bach

Prelude dalla Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo, BWV 1007

- arrangiamenti per cello ed elettronica di A. Copia -

Ulteriori brani e arrangiamenti disponibili  eventualmente anche su richiesta